Iniziative
Al momento il tuo carrello è vuoto
Le iniziative proposte dal CRT Bologna
Una bella passeggiata che richiederà tempo, quindi scarpe comode e… voglia di camminare!
Bologna è la città più menzionata da Dante dopo Firenze. Non solo nella Divina Commedia ma anche nel Convivio, nel De Vulgari e nelle altre sue opere. Il rapporto di Dante con la nostra città è di odio/amore. E’ il nido amorevole della gioventù….. e la città politicamente avversa della maturità. Qui compone il De Vulgari e qui compone il Convivio. Bologna detiene una serie incredibile di “primati” relativamente a Dante: - Il più antico componimento dantesco al mondo è conservato in Archivio di Statocosì come l’ultimo componimento l’Egloga realizzata poche settimane prima della morte. A Bologna per la prima volta la Divina viene letta pubblicamente. Infine….è a Bologna che nasce la prima cattedra di filologia dantesca.
SABATO 17 APRILE 2021
ore 15:30 –- min 15 - max 30 persone
Appuntamento: ore 15:10 davanti alla Chiesa di San Francesco Piazza Malpighi, 9 40123 Bologna
Durata: 120 minuti circa Meteo: si fa con qualsiasi meteo - passeggiata esterna
Accompagnatrice e guida: Anna Brini
E’ OBBLIGATORIO: mascherina chirurgica, disinfezione mani, distanziamento 2 mt, autocertificazione COVID-19 compilata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
ADULTI tesserati FITeL 2021 € 13,00 da saldare in “contanti contato” il giorno della visita
La quota comprende
● visita guidata con radioguide sanificate e auricolari monouso
La quota non comprende
● la tessera FITeL 2021(**) e tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”
Le prenotazioni dovranno essere inviate a segreteria@crtfitelbo.it entro e non oltre giovedì 15/04/2021 al raggiungimento del numero minimo riceverete una ns. mail di conferma d’iscrizione definitiva.
(**) L'iniziativa è riservata ai soci FITeL e/o ai soci dei CRAL associati FITeL in regola con l'iscrizione 2021.
Chi non è socio e intende partecipare alla visita dovrà pagare, oltre al costo della visita, la tessera associativa di € 10,00 che include assicurazione. I nuovi iscritti dovranno comunicare all’atto della prenotazione: nome cognome, indirizzo, codice fiscale e indirizzo mail.
RINUNCE E PENALITA'
La prenotazione è impegnativa, e non può essere subordinata a condizioni. Eventuali rinunce, comunicate per iscritto entro 10 gg. dall'evento, comporteranno l’addebito della penale pari al 50% del costo visita (sarà restituito il restante 50%). Dopo tale data l'addebito della penale sarà pari al 100% del costo della visita e non sarà restituito nessun importo.
MANLEVA RESPONSABILITA' Si declina ogni e qualsiasi responsabilità civile e penale per danni a persone e\o cose che dovessero verificarsi nel corso dello svolgimento dell’iniziativa.
Visita Guidata
da PORTA CASTIGLIONE alle DUE TORRI
storia e curiosità lungo un’antica strada bologneseUna passeggiata in tutta sicurezza, all’aperto ma al riparo dei portici di Via Castiglione dalla Porta, fino alle Due Torri. Passeremo davanti a luoghi pieni di storia come l’Istituto Cavazza, il Torresotto, il Convento dei Gesuiti oggi Liceo Galvani, la Chiesa di Santa Lucia, il Circolo della Caccia e il Club del Domino e tanti altri luoghi speciali e palazzi senatori che forse avremo visto tante volte ma che non avremo mai guardato veramente…beh…questa è l’occasione per scoprire tanti segreti della città. Sono solo 1200 metri ma….. la passeggiata richiederà tempo, quindi scarpe comode e… voglia di camminare!
Sabato 15 Maggio 2021
ore 15:30 – min 15 - max 30 persone
Appuntamento: ore 15,15 Porta Castiglione, davanti alla Chiesa della
Misericordia, alla destra del cancello di ingresso dei Giardini Margherita.
Durata: 120 minuti circa Meteo: si fa con qualsiasi meteo - passeggiata esterna sotto i portici -
Accompagnatrice e guida: Anna Brini
E’ OBBLIGATORIO: mascherina chirurgica, disinfezione mani, distanziamento 2 mt, autocertificazione COVID-19 compilata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
ADULTI tesserati FITeL 2021 € 13,00
La quota comprende
● visita guidata con radioguide sanificate e auricolari monouso
La quota non comprende
● la tessera FITeL 2021 per chi non ne è ancora in possesso e tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”
Le prenotazioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto
e comunque non oltre Martedì 11/05/2021.
L'iniziativa è riservata ai soci FITeL e/o ai soci dei CRAL associati FITeL in regola con l'iscrizione 2021.
Chi non è socio e intende partecipare alla visita dovrà pagare, oltre al costo della visita, la tessera associativa di € 10,00 che include assicurazione. I nuovi iscritti dovranno comunicare all’atto della prenotazione: nome cognome, indirizzo, codice fiscale e indirizzo mail.
MODALITA' DI PRENOTAZIONE E MEZZI DI PAGAMENTO
per prenotare invia una mail a: segreteria@crtfitelbo.it
RINUNCE E PENALITA'
La prenotazione è impegnativa, e non può essere subordinata a condizioni. Eventuali rinunce, comunicate per iscritto entro 10 gg. dall'evento, comporteranno l’addebito della penale pari al 50% del costo visita (sarà restituito il restante 50%). Dopo tale data l'addebito della penale sarà pari al 100% del costo della visita e non sarà restituito nessun importo.
MANLEVA RESPONSABILITA' Si declina ogni e qualsiasi responsabilità civile e penale per danni a persone e\o cose che dovessero verificarsi nel corso dello svolgimento dell’iniziativa.
POSTI ESAURITI